Lenti ufficio e computer
visione ottimale e rilassata, non solo quando si lavora al computer.
Molte persone lamentano dolori al collo, alla schiena o alle spalle dopo aver trascorso la maggior parte della giornata lavorativa al pc. Spesso devono rimanere concentrate ore ed ore davanti schermo. Ciò potrebbe dipendere dal fatto che non indossano gli occhiali adatti. Il rimedio potrebbero essere occhiali realizzati specificamente per lavorare in ufficio e al computer.
Chiedi consigli all'Ottico
La miglior visione su dispositi digitali e lenti per computer
Info Tel. 045 582988 • info@otticamoreno.itQuali tipi di occhiali per ufficio e computer esistono?
Inizialmente un paio di occhiali da lettura potrebbe sembrare una buona soluzione. Ricordate però che gli occhiali da lettura sono studiati per distanze molto brevi. Per una visione nitida di testi e immagini sul computer, dovete avvicinarvi allo schermo: così facendo adottate inevitabilmente una postura scorretta e scomoda che causa tensioni ai muscoli del collo e della schiena. In questo caso nemmeno la sedia da ufficio più ergonomica del mondo o il miglior mouse in circolazione vi aiuterebbero.
Il passo successivo potrebbero essere occhiali con lenti multifocali da indossare tutto il giorno per una visione nitida e confortevole per vicino e per lontano. Sono una soluzione molto buona per quasi tutte le situazioni quotidiane, ma poco adatta al lavoro davanti ad uno schermo. Le lenti progressive assicurano una buona visione a tutte le distanze; la loro parte inferiore consente di vedere gli oggetti vicini. Dato che, quando si lavora ad uno schermo, si guarda anche attraverso la parte inferiore della lente, per riuscire a vedere nitidamente bisogna alzare la testa. Adottando questa postura innaturale per lunghi periodi di tempo si affaticano eccessivamente collo e spalle.
Come capire se vi servono occhiali per ufficio e computer?
Solitamente, i primi sintomi dell’affaticamento visivo causato dal lavoro al computer non sono la visione sfocata, bensì affaticamento degli occhi, mal di testa, dolore al collo o alla schiena oppure sensibilità alla luce. I vostri occhi potrebbero anche risultare secchi o arrossati e potreste avere una sensazione di bruciore o irritazione. Sono le conseguenze di un’attività svolta al computer con lo sguardo concentrato sullo schermo per periodi prolungati di tempo, probabilmente anche con una postura innaturale. Questi problemi vengono ulteriormente amplificati dalla necessità di spostare costantemente lo sguardo, alternando tra vicino, ad esempio per mettere a fuoco documenti sulla scrivania, e una distanza intermedia, quando vi rivolgete ai colleghi o ai clienti.
Occhiali per ufficio e computer per chi non ha mai portato occhiali prima? Si può fare!
In realtà non avete ancora bisogno di lenti progressive, ma gli occhiali da lettura non sono la soluzione migliore per lavorare al computer. Ma potete indossare occhiali per ufficio e computer come primo paio di occhiali della vostra vita? Sì, in determinate circostanze. Vi sono persone che, notando i primi sintomi della presbiopia, hanno solo bisogno di lenti da lettura e non per la visione da lontano. Tuttavia, i soli occhiali da lettura non sono sufficienti, poiché sono pensati per garantire una buona visione per molto vicino. La soluzione potrebbe essere un paio di occhiali con lenti per ufficio e computer ottimizzate in modo preciso per le distanze necessarie.