Lenti e Occhiali progressivi
una visione nitida e confortevole da vicino a lontano con un’unica lente
Le lenti progressive offrono diverse soluzioni visive in un’unica lente. Le lenti progressive consentono una visione nitida e confortevole da vicino a lontano con un’unica lente, senza salti o transizioni dell’immagine.
GARANZIA DI ADATTAMENTO
Una cosa però è di fondamentale importanza, e ci preme sottolineare: gli occhiali progressivi devono essere fatti “su misura” per una visione ottimale.
Consigli per un miglior comfort quando si indossano lenti progressive
Tutti possono abituarsi rapidamente a indossare lenti progressive perfettamente conformi alle proprie esigenze.
Le lenti progressive sono la soluzione ottimale per mantenere una visione perfetta a tutte le distanze. Chi le indossa abitualmente non può fare a meno di queste lenti high-tech. Chi utilizza lenti progressive deve comunque tener conto di alcuni elementi per ottenere le massime prestazioni dai propri occhiali.
La consulenza professionale di un ottico è essenziale
La consulenza personalizzata di un ottico è della massima importanza. Ciascuno di noi è un individuo unico, così come sono unici i nostri occhi e la nostra vista. Per questo motivo un buon ottico sarà in grado di comprendere le esigenze specifiche di ognuno. Chiederà, ad esempio, informazioni sulla professione e sugli hobby, per capire le abitudini personali di visione. Anche la postura e la forma della testa sono fattori importanti.
Un controllo accurato della vista è determinante per ottenere lenti progressive perfette. Non si controllano solo gli occhi singolarmente, ma anche la visione binoculare per determinare il potere necessario delle lenti. Solo in questo modo è possibile determinare le gradazioni ottimali per la lettura e la visione da lontano.
Chi indossa le lenti progressive per la prima volta ha bisogno di tempo per abituarsi ai nuovi occhiali. Ma non preoccupatevi…
Solo pochissimi non sono in grado di adattarsi alle moderne lenti progressive. La tecnologia si è evoluta continuamente. Tuttavia chi indossa le lenti per la prima volta può aver bisogno di un po’ di tempo per abituarsi alle lenti progressive. L’occhio e il cervello devono adattarsi ai diversi poteri refrattivi delle lenti progressive. Ecco un esempio: salendo le scale chi indossa gli occhiali guarderà attraverso la parte inferiore delle lenti progressive. Tuttavia, quella parte della lente è regolata su una distanza di lettura di circa 40 cm. Le scale, naturalmente, sono più lontane e quindi fuori fuoco. Buone notizie: il senso della vista è molto complesso ma anche molto adattabile. Entro breve tempo sarà in grado di adattarsi alle nuove condizioni.